News

Salone del Mobile 2025
15/04/2025

Salone del Mobile 2025

L’innovazione come memoria in movimento

Et al. ha partecipato alla 63ª edizione del Salone del Mobile con una riflessione sulla propria storia e il proprio presente proiettando i passi del suo futuro: l’innovazione non è una rottura con il passato, ma un’evoluzione consapevole.
Scattando sempre in avanti, ma traendo forza dalle nostre radici.

Così, nello stand Et al., sedute che hanno attraversato epoche e contesti si rinnovano e ispirano nuove visioni: materiali, forme e dettagli si trasformano, senza tradire lo spirito originario.
Un dialogo continuo tra memoria, contemporaneità e futuri possibili.

Abbiamo presentato: la poltroncina 001, ora disponibile con filo dal finish opaco, in nuovi colori e anche nella versione baby; Uni.one, la seduta in cui la leggerezza del filo in tondino di acciaio segue le orme distintive della texture di Uni; un inedito piano tavolo, perfetto per l’outdoor, realizzato con un materiale composito di nuova generazione, che mette insieme performance, sicurezza, sostenibilità ed estetica.

Lo spazio espositivo, concept and design Gianni Filindeu, diventa parte integrante di questo racconto.
Realizzato con materiali sostenibili come pioppo naturale e OSB riciclato, riflette l’impegno e l’attenzione dell’azienda nell’utilizzo delle risorse comuni: un allestimento modulare, riutilizzato e riutilizzabile, progettato per ridurre l’impatto ambientale. Un concept riconosciuto per due anni consecutivi tra i primi 10 stand del polo fieristico da parte del Salone del Mobile.

In questa visione si intreccia un altro valore che da sempre accompagna il percorso di Et al.: l’ospitalità.
Lo stand è stato pensato come uno spazio aperto e accogliente, dove ogni collezione presente – valorizzata nel dettaglio attraverso il CMF design curato da Baolab – racconta la visione Et al.: costruire spazi di accoglienza per le persone. Un corner bar Et al. progettato dalla casa madre Ifi, gestito dal pluripremiato Cafèzal Specialty Coffee, ha accompagnato l’esperienza, offrendo un momento di pausa e convivialità all’interno di un contesto progettato per accogliere.

 

Scarica il Magazine Salone del Mobile 2025